Antiriciclaggio: UIF rapporto I semestre 2021
L'Unità di Formazione Finanziaria ha pubblicato il rapporto dei dati statistici 2021 relativamente al I semestre. Nel primo semestre del 2021 l'Unità di Informazione Finanziaria per l'Italia ha rice
L'Unità di Formazione Finanziaria ha pubblicato il rapporto dei dati statistici 2021 relativamente al I semestre. Nel primo semestre del 2021 l'Unità di Informazione Finanziaria per l'Italia ha rice
Un percorso di rientro dall'indebitamento più veloce grazie ad una crescita del Pil superiore alle attese, sempre che tutto fili liscio e nel medio termine non si palesino condizioni economico-finanzi
In tema di imposte sui redditi, i proventi derivanti da fatti illeciti, rientranti nelle categorie reddituali di cui all'art. 6, comma 1, del D.P.R. 22 dicembre 1986 n. 917, devono essere assogget
Con provvedimento del 15 luglio scorso l'Agenzia delle Entrate ha approvato il modello e ha definito le modalità di accesso al nuovo credito d'imposta per la sanificazione degli ambienti e degli strum
Con la Risposta all’Interpello 650 del 1° ottobre 2021, l’Agenzia Entrate ha fornito chiarimenti in merito all’agevolazione per l’acquisto della prima casa da parte dei contribuenti under 36. In part
Il Consiglio e la Fondazione Nazionale dei Commercialisti hanno pubblicato l'Informativa periodica "Commercialista del lavoro", che propone una riflessione sul ruolo del dottore commercialista nel
Sul sito internet del Ministero del Turismo sono stati pubblicati quattro avvisi pubblici per partecipare alle procedure di erogazione dei ristori per le attività danneggiate dalle chiusure e dalle re
Con Provvedimento del 30 settembre 2021 l'Agenzia delle Entrate stabilisce le modalità tecniche di utilizzo dei dati delle spese sanitarie ai fini della elaborazione della dichiarazione dei reddit
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 29 settembre 2021, ha approvato la Nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza (NADEF) 2021. La Nota, in particolare, prende atto del miglior
Con decreto legge del 24 agosto 2021, n.118 è stato istituito e disciplinato il procedimento di "Composizione negoziata per la soluzione della crisi d’impresa". Sul sito internet del Ministero della
Con la circolare Inail 27 ottobre 2023, n. 46, erano state fornite le indicazioni operative per l’assicurazione all’Inail dal 1° luglio 2023 dei lavoratori subordinati sportivi e dei titolari di rappo
Ormai è noto, l’art. 1, c. 860, L. 30 dicembre 2024, n. 207, ha previsto l’obbligo degli amministratori delle società di iscrivere nel Registro delle Imprese il proprio domicilio digitale, aprire cio
Il decreto-legge 7 maggio 2024, n. 60, convertito dalla legge 4 luglio 2024, n. 95 di seguito chiamato “Decreto Coesione”, allo scopo di favorire le pari opportunità nel mercato del lavoro per le lavo
Versamento da parte degli iscritti all'EPAP del secondo acconto pari al 35% dei contributi dovuti calcolati sulla medesima base imponibile del primo acconto.
Scade il termine, per gli iscritti all'EPAP, per l’invio del modello di comunicazione del reddito professionale.
Pagamento dei contributi minimi per l’anno 2025 per tutti gli i giornalisti iscritti all’Inpgi che, nel corso del corrente anno, abbiano svolto o abbiano in corso lo svolgimento di attività giornalist
Con il nuovo Pregeo gli atti di frazionamento dei terreni, i documenti che attestano la suddivisione di un lotto in due o più porzioni per la successiva registrazione negli archivi del Catasto, viagge
Il Decreto Omnibus (DL n. 95/2025), entrato in vigore il 1° luglio, prevede novità anche in materia di cripto-attività e antiriciclaggio. L'Art. 10, in particolare, proroga il termine per presentare l
We sent you an email. To activate the newsletter click on the link you will find in the message, thank you!